OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI
AktivUID / MWST
CHE-110.490.089 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-528-6001151-6
Sitz
Bellinzona
Zweck
Salvaguardia a futura memoria del patrimonio ticinese e svizzero delle fortificazioni e costruzioni militari di tutte le epoche, acquisire, affittare e gestire opere fortificate e costruzioni militari, affittare e gestire il Museo Militare di Forte Mondascia quale punto di incontro e riferimento storico didattico. Acquisire oggetti di militaria, collezioni, armamenti, veicoli e documentazione storica per la gestione di un museo, incoraggiare e promuovere iniziative di informazione storico culturali e manifestazioni ricreative.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
27.07.2020
12.05.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI?
OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI?
The UID (VAT) number of OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI is CHE-110.490.089.
Where is OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI located?
OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI is located in Bellinzona with its registered address at c/o Osvaldo Grossi, Via Motto d'Arbino 4, 6500 Bellinzona.
What is the legal form of OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI?
OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.
What is the purpose of OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI?
Salvaguardia a futura memoria del patrimonio ticinese e svizzero delle fortificazioni e costruzioni militari di tutte le epoche, acquisire, affittare e gestire opere fortificate e costruzioni militari, affittare e gestire il Museo Militare di Forte Mondascia quale punto di incontro e riferimento storico didattico. Acquisire oggetti di militaria, collezioni, armamenti, veicoli e documentazione storica per la gestione di un museo, incoraggiare e promuovere iniziative di informazione storico culturali e manifestazioni ricreative.