MIR GREEN BUILDING AG

Aktiv

Adresse

Via Lucino 28, 6932 Breganzona

Rechtsform

Aktiengesellschaft (AG)

UID / MWST

CHE-427.685.326 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-501-3024265-9

Sitz

Lugano

Via Lucino 28, 6932 Breganzona

Zweck

La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi innovativi ad elevato contenuto tecnologico e scientifico, promuovendo la rigenerazione urbana sostenibile, la riqualificazione energetica integrata, la realizzazione di edifici ad energia positiva, compresa la ricerca, lo studio, la progettazione, la realizzazione e la gestione di interventi di uso razionale dell'energia, anche attraverso la decarbonizzazione del settore civile e industriale, l'uso razionale delle risorse energetiche fossili, come pure mediante lo sviluppo e lo sfruttamento di risorse energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile. La società potrà più in generale anche fornire consulenza tecnica, amministrativa e progettuale in campo energetico, intervenendo principalmente nei settori dell'edilizia, dei complessi industriali e dell'agricoltura. La società potrà pure acquistare, vendere, distribuire, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale, nonché essere attiva nell'ambito della digitalizzazione dei processi informativi ed assumere e concedere rappresentanze in detti settori. La società può inoltre acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le normative vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi in Svizzera da parte di persone all'estero (LAFE), nonché essere attiva nella tutela e la valorizzazione di beni storici, artistici e paesaggistici e nella valorizzazione, nell'adeguamento e nel miglioramento sismico del patrimonio immobiliare. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società può compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, finanziaria o di altro genere, necessaria o utile, funzionalmente connessa con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

29.07.2024

0, 0
MIR GREEN BUILDING AG, in Lugano, CHE-427.685.326, Via Lucino 28, 6932 Breganzona, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 22.07.2024.
Scopo:
La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi innovativi ad elevato contenuto tecnologico e scientifico, promuovendo la rigenerazione urbana sostenibile, la riqualificazione energetica integrata, la realizzazione di edifici ad energia positiva, compresa la ricerca, lo studio, la progettazione, la realizzazione e la gestione di interventi di uso razionale dell'energia, anche attraverso la decarbonizzazione del settore civile e industriale, l'uso razionale delle risorse energetiche fossili, come pure mediante lo sviluppo e lo sfruttamento di risorse energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile. La società potrà più in generale anche fornire consulenza tecnica, amministrativa e progettuale in campo energetico, intervenendo principalmente nei settori dell'edilizia, dei complessi industriali e dell'agricoltura. La società potrà pure acquistare, vendere, distribuire, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale, nonché essere attiva nell'ambito della digitalizzazione dei processi informativi ed assumere e concedere rappresentanze in detti settori. La società può inoltre acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le normative vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi in Svizzera da parte di persone all'estero (LAFE), nonché essere attiva nella tutela e la valorizzazione di beni storici, artistici e paesaggistici e nella valorizzazione, nell'adeguamento e nel miglioramento sismico del patrimonio immobiliare. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società può compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, finanziaria o di altro genere, necessaria o utile, funzionalmente connessa con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.
Capitale azionario: CHF 100'000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100'000.00. Azioni: 100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per email. Limitazione della trasferibilità: La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 22.07.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Marrazzo, Raffaele, cittadino italiano, in Bergamo (IT), presidente, con firma individuale;
Carnovali, Fabrizio, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), membro, con firma individuale;
Cavalli, Sergio, cittadino italiano, in Varenna (IT), membro, con firma individuale;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of MIR GREEN BUILDING AG?

MIR GREEN BUILDING AG is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of MIR GREEN BUILDING AG?

The UID (VAT) number of MIR GREEN BUILDING AG is CHE-427.685.326.

Where is MIR GREEN BUILDING AG located?

MIR GREEN BUILDING AG is located in Lugano with its registered address at Via Lucino 28, 6932 Breganzona.

What is the legal form of MIR GREEN BUILDING AG?

MIR GREEN BUILDING AG is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.

What is the purpose of MIR GREEN BUILDING AG?

La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi innovativi ad elevato contenuto tecnologico e scientifico, promuovendo la rigenerazione urbana sostenibile, la riqualificazione energetica integrata, la realizzazione di edifici ad energia positiva, compresa la ricerca, lo studio, la progettazione, la realizzazione e la gestione di interventi di uso razionale dell'energia, anche attraverso la decarbonizzazione del settore civile e industriale, l'uso razionale delle risorse energetiche fossili, come pure mediante lo sviluppo e lo sfruttamento di risorse energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile. La società potrà più in generale anche fornire consulenza tecnica, amministrativa e progettuale in campo energetico, intervenendo principalmente nei settori dell'edilizia, dei complessi industriali e dell'agricoltura. La società potrà pure acquistare, vendere, distribuire, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale, nonché essere attiva nell'ambito della digitalizzazione dei processi informativi ed assumere e concedere rappresentanze in detti settori. La società può inoltre acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le normative vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi in Svizzera da parte di persone all'estero (LAFE), nonché essere attiva nella tutela e la valorizzazione di beni storici, artistici e paesaggistici e nella valorizzazione, nell'adeguamento e nel miglioramento sismico del patrimonio immobiliare. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società può compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, finanziaria o di altro genere, necessaria o utile, funzionalmente connessa con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.