MFA Con Te Sagl
AktivUID / MWST
CHE-381.153.867 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-4023174-6
Sitz
Vacallo
Zweck
L'offerta di cura e benessere per la persona a domicilio, in particolare cure infermieristiche generali di base e specialistiche, assistenza sanitaria, igiene personale; costruzione di una rete assistenziale per ottimizzare il prendersi cura della persona, accompagnamento nella vita quotidiana, aiuto nella gestione dell'economia domestica, trasporto di persone, commercio e compravendita di strumenti e attrezzature sanitarie e ortopediche, attività di consulenza e formazione, interne ed esterne. La società può assumere interessenze, rappresentanze, quote, partecipazioni in altre società o ditte aventi scopi affini o analoghi, ed effettuare finanziamenti in società partecipate e amministrare partecipazioni; potrà inoltre effettuare qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare e finanziaria e commerciale utile per il conseguimento dello scopo sociale, e ogni operazione direttamente o indirettamente connessa con lo stesso; inoltre potrà aprire succursali e/o filiali sia in Svizzera che all'estero.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
14.06.2023
27.05.2020
24.05.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of MFA Con Te Sagl?
MFA Con Te Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of MFA Con Te Sagl?
The UID (VAT) number of MFA Con Te Sagl is CHE-381.153.867.
Where is MFA Con Te Sagl located?
MFA Con Te Sagl is located in Vacallo with its registered address at Via Calicanto 7, 6833 Vacallo.
What is the legal form of MFA Con Te Sagl?
MFA Con Te Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of MFA Con Te Sagl?
L'offerta di cura e benessere per la persona a domicilio, in particolare cure infermieristiche generali di base e specialistiche, assistenza sanitaria, igiene personale; costruzione di una rete assistenziale per ottimizzare il prendersi cura della persona, accompagnamento nella vita quotidiana, aiuto nella gestione dell'economia domestica, trasporto di persone, commercio e compravendita di strumenti e attrezzature sanitarie e ortopediche, attività di consulenza e formazione, interne ed esterne. La società può assumere interessenze, rappresentanze, quote, partecipazioni in altre società o ditte aventi scopi affini o analoghi, ed effettuare finanziamenti in società partecipate e amministrare partecipazioni; potrà inoltre effettuare qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare e finanziaria e commerciale utile per il conseguimento dello scopo sociale, e ogni operazione direttamente o indirettamente connessa con lo stesso; inoltre potrà aprire succursali e/o filiali sia in Svizzera che all'estero.