Lunini Direzione Tecnica Sagl
AktivUID / MWST
CHE-196.955.018 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-4028858-6
Sitz
Gordola
Zweck
La società ha per scopo la direzione lavori, le consulenze tecniche, l'allestimento di perizie, il supporto tecnico al committente pubblico e privato, il supporto tecnico alla progettazione, la piccola progettazione, la gestione di un'impresa di costruzione, le opere da impresa generale, nonché la gestione amministrativa di cantiere. La società può inoltre: compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese commerciali.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
01.03.2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Lunini Direzione Tecnica Sagl?
Lunini Direzione Tecnica Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Lunini Direzione Tecnica Sagl?
The UID (VAT) number of Lunini Direzione Tecnica Sagl is CHE-196.955.018.
Where is Lunini Direzione Tecnica Sagl located?
Lunini Direzione Tecnica Sagl is located in Gordola with its registered address at Via Tratto di Cima 17a, 6596 Gordola.
What is the legal form of Lunini Direzione Tecnica Sagl?
Lunini Direzione Tecnica Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of Lunini Direzione Tecnica Sagl?
La società ha per scopo la direzione lavori, le consulenze tecniche, l'allestimento di perizie, il supporto tecnico al committente pubblico e privato, il supporto tecnico alla progettazione, la piccola progettazione, la gestione di un'impresa di costruzione, le opere da impresa generale, nonché la gestione amministrativa di cantiere. La società può inoltre: compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese commerciali.