Lucamex SA
AktivUID / MWST
CHE-102.728.857 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-3001757-8
Sitz
Stabio
Zweck
L'attività di ingegneria, la realizzazione ed il commercio di componenti nel settore meccanico in genere, nonché l'insegnamento di tecniche di fabbricazione. L'effettuazione di perizie e consulenze e valutazioni nel settore della meccanica in genere. La compra-vendita, la costruzione e l'amministrazione di immobili, nonché l'esecuzione di operazioni commerciali, finanziarie e immobiliari. L'acquisto, la vendita, l'importazione, l'esportazione, il transito, il commercio, la mediazione, la consulenza e la rappresentanza di merci e prodotti di qualsiasi tipo, nonché di materie prime preziose, lavorati e semi-lavorati preziosi; l'esercizio di un ufficio di cambio di monete, banconote o assegni; l'esecuzione di operazioni in commissione. La società potrà aprire filiali e succursali in Svizzera ed all'estero, come pure partecipare ad altre società od imprese.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
14.05.2021
30.03.2020
02.08.2019
26.09.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Lucamex SA?
Lucamex SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Lucamex SA?
The UID (VAT) number of Lucamex SA is CHE-102.728.857.
Where is Lucamex SA located?
Lucamex SA is located in Stabio with its registered address at c/o Giovanni Catelli, Via Santa Margherita 5, 6855 Stabio.
What is the legal form of Lucamex SA?
Lucamex SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Lucamex SA?
L'attività di ingegneria, la realizzazione ed il commercio di componenti nel settore meccanico in genere, nonché l'insegnamento di tecniche di fabbricazione. L'effettuazione di perizie e consulenze e valutazioni nel settore della meccanica in genere. La compra-vendita, la costruzione e l'amministrazione di immobili, nonché l'esecuzione di operazioni commerciali, finanziarie e immobiliari. L'acquisto, la vendita, l'importazione, l'esportazione, il transito, il commercio, la mediazione, la consulenza e la rappresentanza di merci e prodotti di qualsiasi tipo, nonché di materie prime preziose, lavorati e semi-lavorati preziosi; l'esercizio di un ufficio di cambio di monete, banconote o assegni; l'esecuzione di operazioni in commissione. La società potrà aprire filiali e succursali in Svizzera ed all'estero, come pure partecipare ad altre società od imprese.