LAC Lugano Arte e Cultura
AktivUID / MWST
CHE-429.759.384 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-8014857-4
Sitz
Lugano
Zweck
L'Ente ha lo scopo di promuovere lo sviluppo del LAC come sede di attività teatrali, concertistiche ed espositive, nonché di altre manifestazioni d'arte e di cultura. Esso si occupa della gestione del complesso immobiliare (museo, sala teatrale e concertistica, teatro studio, spazio polivalente, sala multiuso) e dell'area adiacente (piazza, parte pubblica autosilo, parco, convento). In particolare l'Ente gestisce i seguenti servizi ed attività: amministrazione, tecnica, manutenzione ordinaria, sicurezza e pulizia, servizi di accoglienza, biglietteria, parcheggio, bookshop e ristorazione; commercializzazione degli spazi; realizzazione e promozione di iniziative e spettacoli atti a favorire lo sviluppo del LAC; ricerca e stipulazione di accordi di sponsorizzazione per le attività esercitate dal LAC.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
14.08.2023
04.05.2022
26.03.2021
28.04.2020
04.09.2019
28.02.2019
08.08.2018
27.06.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of LAC Lugano Arte e Cultura?
LAC Lugano Arte e Cultura is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of LAC Lugano Arte e Cultura?
The UID (VAT) number of LAC Lugano Arte e Cultura is CHE-429.759.384.
Where is LAC Lugano Arte e Cultura located?
LAC Lugano Arte e Cultura is located in Lugano with its registered address at Piazza Luini 6, 6900 Lugano.
What is the legal form of LAC Lugano Arte e Cultura?
LAC Lugano Arte e Cultura is registered as a Institut des öffentlichen Rechts (IOR) in Switzerland.
What is the purpose of LAC Lugano Arte e Cultura?
L'Ente ha lo scopo di promuovere lo sviluppo del LAC come sede di attività teatrali, concertistiche ed espositive, nonché di altre manifestazioni d'arte e di cultura. Esso si occupa della gestione del complesso immobiliare (museo, sala teatrale e concertistica, teatro studio, spazio polivalente, sala multiuso) e dell'area adiacente (piazza, parte pubblica autosilo, parco, convento). In particolare l'Ente gestisce i seguenti servizi ed attività: amministrazione, tecnica, manutenzione ordinaria, sicurezza e pulizia, servizi di accoglienza, biglietteria, parcheggio, bookshop e ristorazione; commercializzazione degli spazi; realizzazione e promozione di iniziative e spettacoli atti a favorire lo sviluppo del LAC; ricerca e stipulazione di accordi di sponsorizzazione per le attività esercitate dal LAC.