Intensiv SA
AktivUID / MWST
CHE-106.876.830 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-3003190-7
Sitz
Collina d'Oro
Zweck
La fabbricazione e il commercio di strumenti abrasivi diamantati e in rubino per il ramo dentario in particolare e medico in generale; la fabbricazione e il commercio di lime diamantate industriali; la produzione, l'acquisto e il commercio di strumenti e attrezzature utili all'arte dentaria. La società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie e mobiliari, unitamente all'organizzazione di eventi, utili o necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale e partecipare ad altre società aventi attività analoga, affine o connessa alla propria. La società potrà inoltre detenere marchi e brevetti, come pure acquisire, vendere e gestire tecnologie e know-how.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
20.03.2024
05.06.2023
25.03.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Intensiv SA?
Intensiv SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Intensiv SA?
The UID (VAT) number of Intensiv SA is CHE-106.876.830.
Where is Intensiv SA located?
Intensiv SA is located in Collina d'Oro with its registered address at Via al Molino 107, 6926 Montagnola.
What is the legal form of Intensiv SA?
Intensiv SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Intensiv SA?
La fabbricazione e il commercio di strumenti abrasivi diamantati e in rubino per il ramo dentario in particolare e medico in generale; la fabbricazione e il commercio di lime diamantate industriali; la produzione, l'acquisto e il commercio di strumenti e attrezzature utili all'arte dentaria. La società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie e mobiliari, unitamente all'organizzazione di eventi, utili o necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale e partecipare ad altre società aventi attività analoga, affine o connessa alla propria. La società potrà inoltre detenere marchi e brevetti, come pure acquisire, vendere e gestire tecnologie e know-how.