Fondazione Teatro dell'architettura

Aktiv

Adresse

Largo Bernasconi 2, 6850 Mendrisio

Rechtsform

Stiftung (Stift)

UID / MWST

CHE-112.273.723 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-524-7010258-9

Sitz

Mendrisio

Largo Bernasconi 2, 6850 Mendrisio

Zweck

La promozione e la gestione di eventi culturali a forte richiamo di pubblico (internazionale, nazionale, locale) nel Teatro dell'architettura dell'Università della Svizzera italiana in relazione con l'Accademia di architettura. La Fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

29.04.2025

0, 0
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no 3'486 del 20 03 2025 pubblicata nel FUSC no 58 del 25 03 2025 Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 58 del 25 03 2025 Pubbl 1006291149) Persone dimissionarie e firme cancellate Cavadini Samuele da Morbio Inferiore in Mendrisio membro con firma collettiva a due

25.03.2025

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 197 del 11 10 2023 Pubbl 1005858255) Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Locarno Nuove persone iscritte o modifiche Danielli Paolo da Mendrisio in Mendrisio membro con firma collettiva a due

11.10.2023

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 78 del 23 04 2021 Pubbl 1005158389) Nuove persone iscritte o modifiche Angonese Walter cittadino italiano in Caldaro (IT) membro con firma collettiva a due Blumer Riccardo da Glarus in Casciago (IT) direttore con firma collettiva a due [finora da Glarona membro con firma collettiva a due]

23.04.2021

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 71 del 14 04 2020 Pubbl 1004870408) Nuovo recapito Largo Bernasconi 2 6850 Mendrisio Altri indirizzi [radiati Casella postale 38 6850 Mendrisio Borgo]

14.04.2020

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 47 del 09 03 2020 Pubbl 1004847905) Persone dimissionarie e firme cancellate Martinelli Pietro da Lugano in Origlio membro con firma collettiva a due Baserga Nicola da Breggia in Muralto membro con firma collettiva a due

09.03.2020

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 172 del 06 09 2019 Pubbl 1004711268) Nuove persone iscritte o modifiche Gysi Alfred da Suhr in Londra (GB) membro con firma collettiva a due

06.09.2019

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 58 del 25 03 2019 Pubbl 1004595149) Nuove persone iscritte o modifiche Dell'Ambrogio Mauro da Bellinzona in Bellinzona membro con firma collettiva a due

25.03.2019

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (Nr FUSC 210 del 30 10 2017 p 0 Pubbl 3838903) Nuovo recapito Via Angelo Maspoli 15 6850 Mendrisio Borgo

30.10.2017

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (FUSC no 116 del 19 06 2017 Pubbl 3587959) Nuovo recapito Via Luigi Lavizzari 2 6850 Mendrisio Borgo [Nuovo] Altro indirizzo Casella postale 38 6850 Mendrisio Borgo

19.06.2017

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (FUSC no 5 del 09 01 2017 Pubbl 3269745) Atto pubblico modificato 19 12 2016 Nuova autorità di vigilanza [Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto Nuova organizzazione [Le informazioni inerenti l'organizzazione sono radiate a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art 95 cpv 1 ORC L'organizzazione della fonda-zione non è stata modificata ] Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto in data 05 05 2017 su punti non soggetti a pubblicazione

09.01.2017

0, 0
Fondazione Teatro dell'architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (FUSC no 35 del 19 02 2016 Pubbl 2678335) Persone dimissionarie e firme cancellate Peternier Rolando da Zofingen in Mendrisio membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Cavadini Samuele da Morbio Inferiore in Mendrisio membro con firma collettiva a due

19.02.2016

0, 0
Fondazione Museo dell'Architettura in Mendrisio CHE-112 273 723 fondazione (FUSC no 67 del 09 04 2015 Pubbl 2088185) Atto pubblico modificato 16 09 2015 Nuovo nome Fondazione Teatro dell'architettura Nuovo scopo La promozione e la gestione di eventi culturali a forte richiamo di pubblico (internazionale nazionale locale) nel Teatro dell'architettura dell'Università della Svizzera italiana in relazione con l'Accademia di architettura La Fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto in data 10 12 2015 anche su punti non soggetti a pubblicazione

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Teatro dell'architettura?

Fondazione Teatro dell'architettura is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Teatro dell'architettura?

The UID (VAT) number of Fondazione Teatro dell'architettura is CHE-112.273.723.

Where is Fondazione Teatro dell'architettura located?

Fondazione Teatro dell'architettura is located in Mendrisio with its registered address at Largo Bernasconi 2, 6850 Mendrisio.

What is the legal form of Fondazione Teatro dell'architettura?

Fondazione Teatro dell'architettura is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Teatro dell'architettura?

La promozione e la gestione di eventi culturali a forte richiamo di pubblico (internazionale, nazionale, locale) nel Teatro dell'architettura dell'Università della Svizzera italiana in relazione con l'Accademia di architettura. La Fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.