Fondazione Sciaredo
AktivUID / MWST
CHE-110.401.306 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-7010109-2
Sitz
Lugano
Zweck
Mettere a disposizione di artisti particolarmente bisognosi e meritevoli, operanti nelle arti figurative come pure nei diversi media visivi, la casa/atelier "Sciaredo" per soggiorni di lavoro. Conservare la casa/atelier "Sciaredo", intervenendo, qualora fosse necessario, con opere di restauro, trasformazioni o eventuali costruzioni complementari, rispettose delle sue specificità architettoniche (trattasi di uno dei pochi esempi originali del Moderno nel Ticino). Curare in modo adeguato l'eredità artistica di Georgette Klein, con particolare riferimento ai suoi lavore di scultura ed alla sua biblioteca personale. Informare in modo adeguato il pubblico sullo scopo e sulle attività della Fondazione Sciaredo, promuovendo pure iniziative per la raccolta di fondi.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
21.03.2025
14.04.2022
09.09.2020
26.06.2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Sciaredo?
Fondazione Sciaredo is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Sciaredo?
The UID (VAT) number of Fondazione Sciaredo is CHE-110.401.306.
Where is Fondazione Sciaredo located?
Fondazione Sciaredo is located in Lugano with its registered address at 6917 Barbengo.
What is the legal form of Fondazione Sciaredo?
Fondazione Sciaredo is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Sciaredo?
Mettere a disposizione di artisti particolarmente bisognosi e meritevoli, operanti nelle arti figurative come pure nei diversi media visivi, la casa/atelier "Sciaredo" per soggiorni di lavoro. Conservare la casa/atelier "Sciaredo", intervenendo, qualora fosse necessario, con opere di restauro, trasformazioni o eventuali costruzioni complementari, rispettose delle sue specificità architettoniche (trattasi di uno dei pochi esempi originali del Moderno nel Ticino). Curare in modo adeguato l'eredità artistica di Georgette Klein, con particolare riferimento ai suoi lavore di scultura ed alla sua biblioteca personale. Informare in modo adeguato il pubblico sullo scopo e sulle attività della Fondazione Sciaredo, promuovendo pure iniziative per la raccolta di fondi.