Fondazione Richard e Uli Seewald

Aktiv

Adresse

c/o Municipio di Ascona, Piazza S. Pietro 1, 6612 Ascona

Rechtsform

Stiftung (Stift)

UID / MWST

CHE-110.388.278 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-509-7000199-2

Sitz

Ascona

Zweck

Mettere a disposizione di artisti, in particolare di pittori, scultori e musicisti, senza distinzione di nazionalità e di religione, la casa e lo studio del fondatore a Ronco sopra Ascona, per limitati periodi, nell'intendimento di renderli partecipi di un ambiente sereno, propizio all'attività creativa e alla distensione. Entrano segnatamente in considerazione artisti che si siano già segnalati per la qualità delle loro opere. La fondazione ha inoltre per scopo l'amministrazione e la cura del patrimonio morale e materiale e, in particolare, dell'opera del pittore Richard Seewald.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

23.08.2024

0, 0
Fondazione Richard e Uli Seewald in Ascona CHE-110 388 278 fondazione (Nr FUSC 6 del 10 01 2024 Pubbl 1005930791) Persone dimissionarie e firme cancellate Pissoglio Luca da Isorno in Ascona presidente con firma collettiva a due Bertoli Manuele da Novaggio in Losone membro con firma collettiva a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Gilardi Giorgio Battista da Gambarogno in Ascona presidente con firma collettiva a due Rusconi Alessandro detto Sandro da Verzasca in Arosio (Alto Malcantone) membro con firma collettiva a due con il presidente

10.01.2024

0, 0
Fondazione Richard e Uli Seewald in Ascona CHE-110 388 278 fondazione (Nr FUSC 202 del 18 10 2021 Pubbl 1005314716) Atto pubblico modificato 13 11 2023

18.10.2021

0, 0
Fondazione Richard e Uli Seewald in Ascona CHE-110 388 278 fondazione (Nr FUSC 13 del 21 01 2019 Pubbl 1004546821) Persone dimissionarie e firme cancellate Ostinelli Simona da Morbio Inferiore in Vacallo membro con firma collettiva a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Fasani Ursina da Mesocco in Locarno membro con firma collettiva a due con il presidente

21.01.2019

0, 0
Fondazione Richard e Uli Seewald in Ascona CHE-110 388 278 fondazione (Nr FUSC 177 del 13 09 2018 Pubbl 1004455037) Nuove persone iscritte o modifiche Bruhin & Partner AG (CHE-100 723 464) in Bäch SZ (Wollerau) ufficio di revisione [finora Dr Bruhin & Partner]

13.09.2018

0, 0
Fondazione Richard e Uli Seewald in Ascona CHE-110 388 278 fondazione (Nr FUSC 9 del 15 01 2014 Pubbl 1286567) Persone dimissionarie e firme cancellate Magnaguagno Guido da Appenzell in Brissago membro con firma collettiva a due con il presidente Martinoli Stebler Simona da Pianezzo in Pianezzo membro con firma collettiva a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Ostinelli Simona da Morbio Inferiore in Vacallo membro con firma collettiva a due con il presidente

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Richard e Uli Seewald?

Fondazione Richard e Uli Seewald is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Richard e Uli Seewald?

The UID (VAT) number of Fondazione Richard e Uli Seewald is CHE-110.388.278.

Where is Fondazione Richard e Uli Seewald located?

Fondazione Richard e Uli Seewald is located in Ascona with its registered address at c/o Municipio di Ascona, Piazza S. Pietro 1, 6612 Ascona.

What is the legal form of Fondazione Richard e Uli Seewald?

Fondazione Richard e Uli Seewald is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Richard e Uli Seewald?

Mettere a disposizione di artisti, in particolare di pittori, scultori e musicisti, senza distinzione di nazionalità e di religione, la casa e lo studio del fondatore a Ronco sopra Ascona, per limitati periodi, nell'intendimento di renderli partecipi di un ambiente sereno, propizio all'attività creativa e alla distensione. Entrano segnatamente in considerazione artisti che si siano già segnalati per la qualità delle loro opere. La fondazione ha inoltre per scopo l'amministrazione e la cura del patrimonio morale e materiale e, in particolare, dell'opera del pittore Richard Seewald.