Fondazione MAX HUBER-KONO

Aktiv

Adresse

Via Dante Alighieri 5, 6830 Chiasso

Rechtsform

Stiftung (Stift)

UID / MWST

CHE-109.851.157 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-524-7009459-7

Sitz

Chiasso

Via Dante Alighieri 5, 6830 Chiasso

Zweck

La promozione dell'arte e della cultura, favorendo l'arte visiva, in particolare l'arte grafica, il design, l'arte video, la fotografia e l'architettura. Alfine di conseguire lo scopo la fondazione prevede in particolare: L'edificazione di un immobile a Chiasso dove organizzare di regola le proprie mostre e esposizioni. L'organizzazione di una mostra permanente delle opere di Max Huber, il cui archivio grafico è patrimonio della fondazione. L'organizzazione di esposizioni temporanee di opere di artisti. La pubblicazione o partecipazione finanziaria all'edizione di documentazione in relazione alle esposizioni. La promozione anche mediante aiuti finanziari delle attività di giovani artisti nel campo dell'arte visiva. La messa a disposizione di spazi del proprio immobile atti a promuovere l'attività di giovani artisti e gli incontri tra artisti e amanti dell'arte. La creazione di una collezione d'arte propria. L'edificio comprenderà, oltre alle aree espositive e la sala video, spazi interamente dedicati a scopi didattici, quindi idonei a ricevere ed interagire con scolaresche di qualsiasi età.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

17.12.2020

0, 0
Fondazione MAX HUBER-KONO in Chiasso CHE-109 851 157 fondazione (Nr FUSC 83 del 01 05 2019 Pubbl 1004621016) Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto Nuova organizzazione [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art 95 cpv 1 lett h ORC ] Nuove persone iscritte o modifiche Bianchi Fabio da Breggia in Chiasso vice-presidente con firma collettiva a due con il presidente [finora da Bruzella vice-presidente con firma collettiva a due] Bernasconi Claudio da Biel/Bienne in Morbio Inferiore membro con firma collettiva a due con il presidente [finora da Bienne membro con firma collettiva a due]

01.05.2019

0, 0
Fondazione MAX HUBER-KONO in Chiasso CHE-109 851 157 fondazione (Nr FUSC 36 del 21 02 2012 p 0 Pubbl 6562702) Persone dimissionarie e firme cancellate Huber-Kono Aoi da Horgen in Novazzano presidente con firma collettiva a due Dreieck Fiduciaria SA in Lugano ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Cometta Flavio da Arogno in Pedrinate (Chiasso) presidente con firma collettiva a due Bianchi Fabio da Bruzella in Chiasso vice-presidente con firma collettiva a due [finora vice-presidente con firma collettiva a due con il presidente] Bernasconi Claudio da Bienne in Morbio Inferiore membro con firma collettiva a due [finora membro con firma collettiva a due con il presidente] Capifid SA (CHE-105 468 411) in Chiasso ufficio di revisione

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione MAX HUBER-KONO?

Fondazione MAX HUBER-KONO is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione MAX HUBER-KONO?

The UID (VAT) number of Fondazione MAX HUBER-KONO is CHE-109.851.157.

Where is Fondazione MAX HUBER-KONO located?

Fondazione MAX HUBER-KONO is located in Chiasso with its registered address at Via Dante Alighieri 5, 6830 Chiasso.

What is the legal form of Fondazione MAX HUBER-KONO?

Fondazione MAX HUBER-KONO is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione MAX HUBER-KONO?

La promozione dell'arte e della cultura, favorendo l'arte visiva, in particolare l'arte grafica, il design, l'arte video, la fotografia e l'architettura. Alfine di conseguire lo scopo la fondazione prevede in particolare: L'edificazione di un immobile a Chiasso dove organizzare di regola le proprie mostre e esposizioni. L'organizzazione di una mostra permanente delle opere di Max Huber, il cui archivio grafico è patrimonio della fondazione. L'organizzazione di esposizioni temporanee di opere di artisti. La pubblicazione o partecipazione finanziaria all'edizione di documentazione in relazione alle esposizioni. La promozione anche mediante aiuti finanziari delle attività di giovani artisti nel campo dell'arte visiva. La messa a disposizione di spazi del proprio immobile atti a promuovere l'attività di giovani artisti e gli incontri tra artisti e amanti dell'arte. La creazione di una collezione d'arte propria. L'edificio comprenderà, oltre alle aree espositive e la sala video, spazi interamente dedicati a scopi didattici, quindi idonei a ricevere ed interagire con scolaresche di qualsiasi età.