Fondazione Leins-Ballinari

Aktiv

Adresse

c/o Revifida SA, Via Simen 3, 6900 Lugano

Rechtsform

Stiftung (Stift)

UID / MWST

CHE-110.399.603 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-500-7002515-1

Sitz

Lugano

Zweck

Promuovere l'apprendimento delle professioni di poligrafo, tecnologo di stampa, operatore post press e addetto alla stampa e favorire la successiva formazione a livello superiore così come altre formazioni ritenute pertinenti agli obiettivi della fondazione. A questo scopo la fondazione sostiene progetti di ricerca e di studio, iniziative pubbliche e private, borse di studio o di formazione, concorsi ed ogni utile iniziativa nell'opinione pubblica e a livello istituzionale.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

31.05.2018

0, 0
Fondazione Leins-Ballinari in Lugano CHE-110 399 603 fondazione (Nr FUSC 41 del 28 02 2013 Pubbl 7083734) Persone dimissionarie e firme cancellate Maurizio Delmenico Cont Dipl Fed e Perito Cont Dipl (CH-514 1 010 614-7) in Lugano ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche 3 Enne SA (CHE-100 701 310) in Lugano ufficio di revisione

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Leins-Ballinari?

Fondazione Leins-Ballinari is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Leins-Ballinari?

The UID (VAT) number of Fondazione Leins-Ballinari is CHE-110.399.603.

Where is Fondazione Leins-Ballinari located?

Fondazione Leins-Ballinari is located in Lugano with its registered address at c/o Revifida SA, Via Simen 3, 6900 Lugano.

What is the legal form of Fondazione Leins-Ballinari?

Fondazione Leins-Ballinari is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Leins-Ballinari?

Promuovere l'apprendimento delle professioni di poligrafo, tecnologo di stampa, operatore post press e addetto alla stampa e favorire la successiva formazione a livello superiore così come altre formazioni ritenute pertinenti agli obiettivi della fondazione. A questo scopo la fondazione sostiene progetti di ricerca e di studio, iniziative pubbliche e private, borse di studio o di formazione, concorsi ed ogni utile iniziativa nell'opinione pubblica e a livello istituzionale.