Fondazione La Fabbrica del Cioccolato
AktivUID / MWST
CHE-467.742.769 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-7015011-7
Sitz
Zweck
Proteggere e mantenere il patrimonio archeologico industriale e culturale della ex fabbrica di Cioccolato Cima Norma; promuovere uno spazio di cultura aperto a tutte le espressioni artistiche e discipline, favorendo la cooperazione tra di esse; perseguire una vocazione internazionale e senza frontiere, apartitica e aconfessionale; collaborare con Enti Pubblici e privati, allo scopo di valorizzare lo spazio culturale e artistico, anche al fine di rafforzare l'economia della Svizzera italiana, a partire da quella più prossima; collaborare con scuole, università, iniziative scientifiche, culturali, artistiche e di intrattenimento di ogni sorta, come anche con studenti e persone attive in questi campi, di provenienza nazionale e internazionale, anche offrendo loro possibilità d'alloggio e spazi di lavoro; favorire il dialogo tra gli ambienti dell'economia, della finanza, dell'industria e delle scienze con la cultura in tutte le sue espressioni artistiche e discipline; sostenere le tradizioni e la cultura regionale, così come l'attività artigianale, ospitando atelier che siano di supporto alla preparazione di esecuzioni artistiche o culturali. Inoltre, la Fondazione contribuisce a organizzare manifestazioni, iniziative e produzioni culturali di qualsiasi genere, anche partecipando attivamente e finanziariamente. Nel quadro del fine stabilito, la Fondazione è attiva in Svizzera e all'estero. La fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
12.02.2025
19.08.2024
16.06.2023
05.11.2020
10.09.2020
15.06.2020
01.04.2020
24.12.2019
30.08.2019
07.08.2019
18.01.2019
16.01.2019
24.12.2018
02.10.2018
25.06.2018
19.06.2018
01.06.2018
20.03.2017
07.02.2017
30.08.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?
The UID (VAT) number of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is CHE-467.742.769.
Where is Fondazione La Fabbrica del Cioccolato located?
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is located in with its registered address at Via Strada Vecchia 100, 6717 Torre.
What is the legal form of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is registered as a in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?
Proteggere e mantenere il patrimonio archeologico industriale e culturale della ex fabbrica di Cioccolato Cima Norma; promuovere uno spazio di cultura aperto a tutte le espressioni artistiche e discipline, favorendo la cooperazione tra di esse; perseguire una vocazione internazionale e senza frontiere, apartitica e aconfessionale; collaborare con Enti Pubblici e privati, allo scopo di valorizzare lo spazio culturale e artistico, anche al fine di rafforzare l'economia della Svizzera italiana, a partire da quella più prossima; collaborare con scuole, università, iniziative scientifiche, culturali, artistiche e di intrattenimento di ogni sorta, come anche con studenti e persone attive in questi campi, di provenienza nazionale e internazionale, anche offrendo loro possibilità d'alloggio e spazi di lavoro; favorire il dialogo tra gli ambienti dell'economia, della finanza, dell'industria e delle scienze con la cultura in tutte le sue espressioni artistiche e discipline; sostenere le tradizioni e la cultura regionale, così come l'attività artigianale, ospitando atelier che siano di supporto alla preparazione di esecuzioni artistiche o culturali. Inoltre, la Fondazione contribuisce a organizzare manifestazioni, iniziative e produzioni culturali di qualsiasi genere, anche partecipando attivamente e finanziariamente. Nel quadro del fine stabilito, la Fondazione è attiva in Svizzera e all'estero. La fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.