Fondazione La Fabbrica del Cioccolato

Aktiv

Adresse

Via Strada Vecchia 100, 6717 Torre

Rechtsform

UID / MWST

CHE-467.742.769 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-501-7015011-7

Sitz

Via Strada Vecchia 100, 6717 Torre

Zweck

Proteggere e mantenere il patrimonio archeologico industriale e culturale della ex fabbrica di Cioccolato Cima Norma; promuovere uno spazio di cultura aperto a tutte le espressioni artistiche e discipline, favorendo la cooperazione tra di esse; perseguire una vocazione internazionale e senza frontiere, apartitica e aconfessionale; collaborare con Enti Pubblici e privati, allo scopo di valorizzare lo spazio culturale e artistico, anche al fine di rafforzare l'economia della Svizzera italiana, a partire da quella più prossima; collaborare con scuole, università, iniziative scientifiche, culturali, artistiche e di intrattenimento di ogni sorta, come anche con studenti e persone attive in questi campi, di provenienza nazionale e internazionale, anche offrendo loro possibilità d'alloggio e spazi di lavoro; favorire il dialogo tra gli ambienti dell'economia, della finanza, dell'industria e delle scienze con la cultura in tutte le sue espressioni artistiche e discipline; sostenere le tradizioni e la cultura regionale, così come l'attività artigianale, ospitando atelier che siano di supporto alla preparazione di esecuzioni artistiche o culturali. Inoltre, la Fondazione contribuisce a organizzare manifestazioni, iniziative e produzioni culturali di qualsiasi genere, anche partecipando attivamente e finanziariamente. Nel quadro del fine stabilito, la Fondazione è attiva in Svizzera e all'estero. La fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

12.02.2025

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 159 del 19 08 2024 Pubbl 1006109536) Persone dimissionarie e firme cancellate Bertacchi Filippo cittadino italiano in Zürich membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Rahmani Narjabad Abouzar cittadino belga in Ruvigliana (Lugano) presidente con firma individuale [finora vice-presidente con firma collettiva a due con il presidente] Brunetti Bruno da Stabio in Viganello (Lugano) vice-presidente con firma individuale [finora presidente con firma collettiva a due] Hartpence-Casella Maria Pia da Lugano in Morcote membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora membro con firma collettiva a due con il presidente] Khan Shahzaib da Genève in Dubai (AE) membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente

19.08.2024

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 115 del 16 06 2023 Pubbl 1005770817) Persone dimissionarie e firme cancellate Casella Giovanni da Lugano in Torre (Blenio) presidente con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Brunetti Bruno da Stabio in Viganello (Lugano) presidente con firma collettiva a due [finora vice-presidente con firma collettiva a due] Rahmani Narjabad Abouzar cittadino belga in Ruvigliana (Lugano) vice-presidente con firma collettiva a due con il presidente Hartpence-Casella Maria Pia da Lugano in Morcote membro con firma collettiva a due con il presidente

16.06.2023

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 216 del 05 11 2020 Pubbl 1005016121) Persone dimissionarie e firme cancellate Berz Simon da Wettingen in Zürich membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Bertacchi Filippo cittadino italiano in Zürich membro con firma collettiva a due

05.11.2020

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 176 del 10 09 2020 Pubbl 1004976271) Persone dimissionarie e firme cancellate Turati Guido da Coldrerio in Genestrerio (Mendrisio) commissario

10.09.2020

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 113 del 15 06 2020 Pubbl 1004910969) Con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 18 08 2020 è stato omologato il concordato ordinario concluso tra la società e i suoi creditori L'esecuzione del concordato viene affidata al commissario il quale potrà prendere tutti i provvedimenti necessari per l'esecuzione e garantirne l'adempimento

15.06.2020

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 64 del 01 04 2020 Pubbl 1004863939) Con decreto della Pretura del distretto di Blenio del 09 06 2020 la moratoria definitiva a scopo di concordato è stata prorogata di ulteriori due mesi

01.04.2020

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 249 del 24 12 2019 Pubbl 1004792699) Con decreto della Pretura del distretto di Blenio del 24 03 2020 la moratoria definitiva a scopo di concordato è stata prorogata di ulteriori due mesi

24.12.2019

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 167 del 30 08 2019 Pubbl 1004706384) Con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 17 12 2019 alla fondazione è stata concessa una moratoria definitiva a scopo di concordato di 4 mesi

30.08.2019

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 150 del 07 08 2019 Pubbl 1004691473) Con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 23 08 2019 alla fondazione è stata concessa una moratoria provvisoria a scopo di concordato di 4 mesi Nuove persone iscritte o modifiche Turati Guido da Coldrerio in Genestrerio (Mendrisio) commissario

07.08.2019

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 12 del 18 01 2019 Pubbl 1004545626) Nuove persone iscritte o modifiche Casella Giovanni da Lugano in Torre (Blenio) presidente con firma collettiva a due [finora vice-presidente con firma collettiva a due] Brunetti Bruno da Stabio in Viganello (Lugano) vice-presidente con firma collettiva a due Berz Simon da Wettingen in Zürich membro con firma collettiva a due TALENTURE SA (CHE-101 597 328) in Lugano ufficio di revisione

18.01.2019

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 10 del 16 01 2019 Pubbl 1004543217) Persone dimissionarie e firme cancellate Soldati-Antognini Gaia da Gambarogno in Magliaso membro con firma collettiva a due

16.01.2019

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 249 del 24 12 2018 Pubbl 1004529752) Persone dimissionarie e firme cancellate Marinotti Franco da Lugano in Castagnola (Lugano) presidente con firma collettiva a due

24.12.2018

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 190 del 02 10 2018 Pubbl 1004467340) Persone dimissionarie e firme cancellate TALENTURE SA (CHE-101 597 328) in Lugano ufficio di revisione [La società è attualmente priva dell'organo di revisione]

02.10.2018

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 120 del 25 06 2018 Pubbl 4311885) Persone dimissionarie e firme cancellate Finzi Daniele da Lugano in Lugano membro con firma collettiva a due Dell'Orto Stefano da San Gallo in Canobbio segretario (extra CdA) senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Soldati-Antognini Gaia da Gambarogno in Magliaso membro con firma collettiva a due

25.06.2018

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 116 del 19 06 2018 Pubbl 4299897) Con decisione del 13 06 2018 la Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale d'appello del Cantone Ticino ha accolto il reclamo e ha di conseguenza annullato la decisione di apertura del fallimento della Pretura del Distretto di Blenio del 28 05 2018 [finora Con decisione dell'11 06 2018 la Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale d'appello del Cantone Ticino ha accordato effetto sospensivo parziale al reclamo inoltrato contro la decisione di apertura del fallimento della Pretura del Distretto di Blenio Acquarossa del 28 maggio 2018 L'iscrizione nel registro di commercio relativa allo scioglimento della fondazione a seguito di fallimento viene pertanto cancellata ]

19.06.2018

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in liquidazione in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 104 del 01 06 2018 Pubbl 4264465) Nuovo nome Fondazione La Fabbrica del Cioccolato Con decisione dell'11 06 2018 la Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale d'appello del Cantone Ticino ha accordato effetto sospensivo parziale al reclamo inoltrato contro la decisione di apertura del fallimento della Pretura del Distretto di Blenio Acquarossa del 28 maggio 2018 L'iscrizione nel registro di commercio relativa allo scioglimento della fondazione a seguito di fallimento viene pertanto cancellata [radiati La società è sciolta in seguito a fallimento pronunciato con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 28 05 2018 a far tempo dal 29 05 2018 alle ore 09 00 ]

01.06.2018

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (Nr FUSC 55 del 20 03 2017 Pubbl 3413475) Nuovo nome Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in liquidazione La società è sciolta in seguito a fallimento pronunciato con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 28 05 2018 a far tempo dal 29 05 2018 alle ore 09 00

20.03.2017

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (FUSC no 26 del 07 02 2017 Pubbl 3331921) Persone dimissionarie e firme cancellate Multiconta SA (CHE-105 106 178) in Bellinzona ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche TALENTURE SA (CHE-101 597 328) in Lugano ufficio di revisione

07.02.2017

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (FUSC no 167 del 30 08 2016 Pubbl 3027955) Persone dimissionarie e firme cancellate Müller Hans da Kölliken in Ponto Valentino (Acquarossa) presidente con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Dell'Orto Stefano da San Gallo in Canobbio segretario (extra CdA) senza diritto di firma [finora membro con firma collettiva a due] Marinotti Franco da Lugano in Castagnola (Lugano) presidente con firma collettiva a due [finora vice-presidente con firma collettiva a due] Casella Giovanni da Lugano in Torre (Blenio) vice-presidente con firma collettiva a due [finora in Morcote]

30.08.2016

0, 0
Fondazione La Fabbrica del Cioccolato in Blenio CHE-467 742 769 fondazione (FUSC no 228 del 24 11 2015 Pubbl 2498021) Atto pubblico modificato 22 03 2016 Nuova autorità di vigilanza Dipartimento federale dell'Interno Berna Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dell'interno in Berna quale autorità di vigilanza in data 23 06 2016 anche su punti non soggetti a pubblicazione

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?

Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?

The UID (VAT) number of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is CHE-467.742.769.

Where is Fondazione La Fabbrica del Cioccolato located?

Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is located in with its registered address at Via Strada Vecchia 100, 6717 Torre.

What is the legal form of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?

Fondazione La Fabbrica del Cioccolato is registered as a in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione La Fabbrica del Cioccolato?

Proteggere e mantenere il patrimonio archeologico industriale e culturale della ex fabbrica di Cioccolato Cima Norma; promuovere uno spazio di cultura aperto a tutte le espressioni artistiche e discipline, favorendo la cooperazione tra di esse; perseguire una vocazione internazionale e senza frontiere, apartitica e aconfessionale; collaborare con Enti Pubblici e privati, allo scopo di valorizzare lo spazio culturale e artistico, anche al fine di rafforzare l'economia della Svizzera italiana, a partire da quella più prossima; collaborare con scuole, università, iniziative scientifiche, culturali, artistiche e di intrattenimento di ogni sorta, come anche con studenti e persone attive in questi campi, di provenienza nazionale e internazionale, anche offrendo loro possibilità d'alloggio e spazi di lavoro; favorire il dialogo tra gli ambienti dell'economia, della finanza, dell'industria e delle scienze con la cultura in tutte le sue espressioni artistiche e discipline; sostenere le tradizioni e la cultura regionale, così come l'attività artigianale, ospitando atelier che siano di supporto alla preparazione di esecuzioni artistiche o culturali. Inoltre, la Fondazione contribuisce a organizzare manifestazioni, iniziative e produzioni culturali di qualsiasi genere, anche partecipando attivamente e finanziariamente. Nel quadro del fine stabilito, la Fondazione è attiva in Svizzera e all'estero. La fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.