Fondazione Filippo Franzoni
AktivRechtsform
Stiftung (Stift)
UID / MWST
CHE-101.671.597 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-509-7000778-3
Sitz
Locarno
Zweck
Conservare l'opera pittorica di Filippo Franzoni e di facilitarne la conoscenza da parte degli studiosi e del pubblico; promuovendo e sostenendo in particolare la ricerca, lo studio e la pubblicazione delle opere del pittore e di ogni materiale riguardante la sua vita, l'attività artistica e l'ambiente storico in cui ha vissuto; promuovendo o sostenendo, con studiosi e collezionisti, l'esposizione in pubblico di opere di Filippo Franzoni, in modo permanente o limitato nel tempo; acquistando o ricevendo in donazione altre opere del pittore e ulteriore documentazione sull'artista.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
21.11.2019
03.01.2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Filippo Franzoni?
Fondazione Filippo Franzoni is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Filippo Franzoni?
The UID (VAT) number of Fondazione Filippo Franzoni is CHE-101.671.597.
Where is Fondazione Filippo Franzoni located?
Fondazione Filippo Franzoni is located in Locarno with its registered address at Piazzetta Filippo Franzoni 1, Amministrazione Casa Balli-Franzoni, 6600 Locarno.
What is the legal form of Fondazione Filippo Franzoni?
Fondazione Filippo Franzoni is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Filippo Franzoni?
Conservare l'opera pittorica di Filippo Franzoni e di facilitarne la conoscenza da parte degli studiosi e del pubblico; promuovendo e sostenendo in particolare la ricerca, lo studio e la pubblicazione delle opere del pittore e di ogni materiale riguardante la sua vita, l'attività artistica e l'ambiente storico in cui ha vissuto; promuovendo o sostenendo, con studiosi e collezionisti, l'esposizione in pubblico di opere di Filippo Franzoni, in modo permanente o limitato nel tempo; acquistando o ricevendo in donazione altre opere del pittore e ulteriore documentazione sull'artista.