Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari
AktivUID / MWST
CHE-114.974.050 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-524-7002374-1
Sitz
Bellinzona
Zweck
gestire in proprio o sussidiare opere ed istituzioni di beneficenza e previdenza sociale con particolare riguardo al Cantone Ticino, nonché favorire lo studio superiore e l'apprendistato di meritevoli giovani ticinesi od ivi residenti e sussidiare iniziative ed opere a carattere culturale, sempre nel Cantone Ticino. Essa non persegue scopi lucrativi. Subordinatamente, la Fondazione potrà intervenire a favore di enti di previdenza sociali che, pur non avendovi sede, operano nel Ticino a favore di persone fisiche o giuridiche in questo Cantone; tali enti dovranno avere, comunque, sede in Svizzera
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
18.07.2023
06.04.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari?
Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari?
The UID (VAT) number of Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari is CHE-114.974.050.
Where is Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari located?
Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari is located in Bellinzona with its registered address at c/o Didio Bassetti, Via Birreria 16, 6500 Bellinzona.
What is the legal form of Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari?
Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione famiglie fu Ercole ed Emilio Ferrari?
gestire in proprio o sussidiare opere ed istituzioni di beneficenza e previdenza sociale con particolare riguardo al Cantone Ticino, nonché favorire lo studio superiore e l'apprendistato di meritevoli giovani ticinesi od ivi residenti e sussidiare iniziative ed opere a carattere culturale, sempre nel Cantone Ticino. Essa non persegue scopi lucrativi. Subordinatamente, la Fondazione potrà intervenire a favore di enti di previdenza sociali che, pur non avendovi sede, operano nel Ticino a favore di persone fisiche o giuridiche in questo Cantone; tali enti dovranno avere, comunque, sede in Svizzera