Fondazione di Monte Greco
AktivUID / MWST
CHE-429.369.445 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-7014889-7
Sitz
Serravalle
Zweck
Nella forma esclusiva della pubblica utilità, può partecipare direttamente, con iniziative, acquisizioni fondiarie proprie e partecipazioni con altri enti, alle migliorie e valorizzazioni, in qualsiasi ambito, mirate all'apporto di benefici alla comunità di Montegreco. A favore del finanziamento di nuove opere è prevista la traslazione di fondi liquidi residui dalle opere ultimate a quelle programmate (ad esempio: residui Chiesetta a favore dell'Ostello, residuo dell'Ostello a favore del "sentierone"). La promozione, il restauro e la salvaguardia dei beni culturali e del patrimonio storico ed artistico presenti sul territorio di Monte Greco. Acquisire, possedere, gestire e vendere beni immobili per il conseguimento del proprio scopo.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
26.05.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione di Monte Greco?
Fondazione di Monte Greco is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione di Monte Greco?
The UID (VAT) number of Fondazione di Monte Greco is CHE-429.369.445.
Where is Fondazione di Monte Greco located?
Fondazione di Monte Greco is located in Serravalle with its registered address at c/o Camillo Marchetti, 6713 Malvaglia.
What is the legal form of Fondazione di Monte Greco?
Fondazione di Monte Greco is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione di Monte Greco?
Nella forma esclusiva della pubblica utilità, può partecipare direttamente, con iniziative, acquisizioni fondiarie proprie e partecipazioni con altri enti, alle migliorie e valorizzazioni, in qualsiasi ambito, mirate all'apporto di benefici alla comunità di Montegreco. A favore del finanziamento di nuove opere è prevista la traslazione di fondi liquidi residui dalle opere ultimate a quelle programmate (ad esempio: residui Chiesetta a favore dell'Ostello, residuo dell'Ostello a favore del "sentierone"). La promozione, il restauro e la salvaguardia dei beni culturali e del patrimonio storico ed artistico presenti sul territorio di Monte Greco. Acquisire, possedere, gestire e vendere beni immobili per il conseguimento del proprio scopo.