FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA
AktivUID / MWST
CHE-109.833.780 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-7009928-2
Sitz
Lugano
Zweck
Essa promuoverà studi, ricerche applicative e realizzazioni per il miglioramento della qualità della vita, secondo gli orientamenti indicati da Angelo Dalle Molle, nei suoi scritti, e riassunti nel suo grafico "Principi concettuali e categorie di problemi". La fondazione concretizzerà i risultati nella costruzione di sistemi di modelli integrabili per la qualità della vita e provvederà a completare tali sistemi, secondo il progredire delle conoscenze e delle risorse umane e finanziarie delle quali verrà a disporre, nonché ad avviarne le applicazioni. La fondazione opererà nel campo della qualità della vita, nell'intento precipuo di umanizzare la produzione e l'uso di beni e servizi in un ottica di utilità sociale. In tutte queste sue attività essa attribuirà massima importanza al problema basilare dell'informazione. La fondazione opererà in continua stretta collaborazione organica con il Centro Studi della Barbariga, l'Istituto Dalle Molle di Studi Semantici e Cognitici (ISSCO), l'Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale (IDSIA), la Fondation de l'Institut de recherche Idiap, anciennement l'Institut Dalle Molle d'Intelligence Artificielle Perceptive (Idiap) e il Centre de recherche Dalle Molle sur les Plantes Médicinales et Aromatiques (MEDIPLANT). Essa ricercherà la collaborazione con università o enti culturali, segnatamente per la creazione dei necessari istituti specializzati di ricerca. Provvederà, infine, a mantenere stretti contatti con gli ambienti scientifici internazionali e potrà, a tal fine, istituire anche un premio internazionale.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
08.05.2025
26.11.2021
26.02.2021
15.08.2018
26.04.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA?
FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA?
The UID (VAT) number of FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA is CHE-109.833.780.
Where is FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA located?
FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA is located in Lugano with its registered address at Via Ginevra 5, 6900 Lugano.
What is the legal form of FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA?
FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of FONDAZIONE DALLE MOLLE PER LA QUALITÀ DELLA VITA?
Essa promuoverà studi, ricerche applicative e realizzazioni per il miglioramento della qualità della vita, secondo gli orientamenti indicati da Angelo Dalle Molle, nei suoi scritti, e riassunti nel suo grafico "Principi concettuali e categorie di problemi". La fondazione concretizzerà i risultati nella costruzione di sistemi di modelli integrabili per la qualità della vita e provvederà a completare tali sistemi, secondo il progredire delle conoscenze e delle risorse umane e finanziarie delle quali verrà a disporre, nonché ad avviarne le applicazioni. La fondazione opererà nel campo della qualità della vita, nell'intento precipuo di umanizzare la produzione e l'uso di beni e servizi in un ottica di utilità sociale. In tutte queste sue attività essa attribuirà massima importanza al problema basilare dell'informazione. La fondazione opererà in continua stretta collaborazione organica con il Centro Studi della Barbariga, l'Istituto Dalle Molle di Studi Semantici e Cognitici (ISSCO), l'Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale (IDSIA), la Fondation de l'Institut de recherche Idiap, anciennement l'Institut Dalle Molle d'Intelligence Artificielle Perceptive (Idiap) e il Centre de recherche Dalle Molle sur les Plantes Médicinales et Aromatiques (MEDIPLANT). Essa ricercherà la collaborazione con università o enti culturali, segnatamente per la creazione dei necessari istituti specializzati di ricerca. Provvederà, infine, a mantenere stretti contatti con gli ambienti scientifici internazionali e potrà, a tal fine, istituire anche un premio internazionale.