Fondazione Collegio Papio
AktivUID / MWST
CHE-110.386.664 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-509-7000418-5
Sitz
Ascona
Zweck
Sostenere il Collegio Papio in Ascona e segnatamente la scuola media ed il liceo. La fondazione deve assicurare la gestione del Collegio e garantire l'istruzione degli studenti secondo criteri riconosciuti dal Cantone e dalla Confederazione, oltre che promuovere l'educazione degli allievi e la formazione degli insegnanti dal profilo cristiano, etico e culturale. La fondazione assicura pure lo svolgimento di attività culturali, ricreative e sportive adeguate per la crescita personale degli allievi. La fondazione ha il compito di reperire i mezzi finanziari necessari allo scopo, grazie a contributi pubblici e privati.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
10.09.2021
01.06.2021
05.12.2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Collegio Papio?
Fondazione Collegio Papio is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Collegio Papio?
The UID (VAT) number of Fondazione Collegio Papio is CHE-110.386.664.
Where is Fondazione Collegio Papio located?
Fondazione Collegio Papio is located in Ascona with its registered address at 6612 Ascona.
What is the legal form of Fondazione Collegio Papio?
Fondazione Collegio Papio is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Collegio Papio?
Sostenere il Collegio Papio in Ascona e segnatamente la scuola media ed il liceo. La fondazione deve assicurare la gestione del Collegio e garantire l'istruzione degli studenti secondo criteri riconosciuti dal Cantone e dalla Confederazione, oltre che promuovere l'educazione degli allievi e la formazione degli insegnanti dal profilo cristiano, etico e culturale. La fondazione assicura pure lo svolgimento di attività culturali, ricreative e sportive adeguate per la crescita personale degli allievi. La fondazione ha il compito di reperire i mezzi finanziari necessari allo scopo, grazie a contributi pubblici e privati.