Fondazione Centro Giacometti

Aktiv

Adresse

c/o Dr. med. vet. Marco Giacometti, Strada Cantonale 119, 7605 Stampa

Rechtsform

Stiftung (Stift)

UID / MWST

CHE-158.548.770 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-350-7000970-8

Sitz

Bregaglia

c/o Dr. med. vet. Marco Giacometti, Strada Cantonale 119, 7605 Stampa

Zweck

La Fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia. Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica, aperta al pubblico e senza scopo di lucro, che raccoglie, conserva, studia, comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per motivi di studio, di formazione e di svago. Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa. In questo modo la Fondazione persegue un approccio improntato alla completezza, approfondimento e interdisciplinarità. La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia. La fondazione contribuisce a far apprezzare, documentare, ricercare, comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere; essa rispetta gli interessi degli aventi diritto. La Fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale, nazionale e internazionale su temi connessi alla Val Bregaglia. Lo scopo della Fondazione è realizzato in particolare con le seguenti attività: Pianificazione, realizzazione, gestione e sviluppo del Centro Giacometti. A tal fine la fondazione può ricevere, acquisire o prendere in locazione immobili oppure costruire, ristrutturare o rinnovare edifici e infrastrutture. L'acquisizione avviene tramite dono, acquistizione o diritto di superficie. Garantire la copertura finanziaria del Centro Giacometti, in particolare mediante la fornitura di prestazioni a titolo oneroso e attività di ricerca fondi. Creare, ricevere e curare una collezione di opere d'arte e di beni culturali e la sua presentazione nel Centro Giacometti quale sede definitiva sia per il pubblico che per la ricerca. Documentazione, ricerca e pubblicazioni sull'eredità culturale, la storia, il paesaggio e la natura della Val Bregaglia. Conservazione del tradizionale paesaggio culturale e dell'immagine intatta dei villaggi della Val Bregaglia. Promozione dello durevole sviluppo della valle.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

18.09.2023

0, 0
Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 164 del 25 08 2023 Pubbl 1005823973) Atto pubblico modificato 24 07 2023 Nuovo scopo La Fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica aperta al pubblico e senza scopo di lucro che raccoglie conserva studia comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per motivi di studio di formazione e di svago Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa In questo modo la Fondazione persegue un approccio improntato alla completezza approfondimento e interdisciplinarità La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia La fondazione contribuisce a far apprezzare documentare ricercare comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere essa rispetta gli interessi degli aventi diritto La Fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale nazionale e internazionale su temi connessi alla Val Bregaglia Lo scopo della Fondazione è realizzato in particolare con le seguenti attività Pianificazione realizzazione gestione e sviluppo del Centro Giacometti A tal fine la fondazione può ricevere acquisire o prendere in locazione immobili oppure costruire ristrutturare o rinnovare edifici e infrastrutture L'acquisizione avviene tramite dono acquistizione o diritto di superficie Garantire la copertura finanziaria del Centro Giacometti in particolare mediante la fornitura di prestazioni a titolo oneroso e attività di ricerca fondi Creare ricevere e curare una collezione di opere d'arte e di beni culturali e la sua presentazione nel Centro Giacometti quale sede definitiva sia per il pubblico che per la ricerca Documentazione ricerca e pubblicazioni sull'eredità culturale la storia il paesaggio e la natura della Val Bregaglia Conservazione del tradizionale paesaggio culturale e dell'immagine intatta dei villaggi della Val Bregaglia Promozione dello durevole sviluppo della valle

25.08.2023

0, 0
Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 153 del 12 08 2019 Pubbl 1004694118) Persone dimissionarie e firme cancellate Demel Claudia cittadina germanica in Basel membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Marinoni Gabriele da Wald (ZH) in Bregaglia membro con firma collettiva a due

12.08.2019

0, 0
Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 151 del 08 08 2019 Pubbl 1004692267) Atto pubblico modificato 07 06 2019 Con decisione dell'autorità di vigilanza del 07 06 2019 la fondazione è esonerata dall'obbligo di designare un ufficio di revisione Persone dimissionarie e firme cancellate Aeberli Treuhand AG (CHE-101 652 973) in Zürich ufficio di revisione

08.08.2019

0, 0
Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 101 del 27 05 2019 Pubbl 1004638899) Nuove persone iscritte o modifiche Marano Virginia cittadina italiana in Zürich membro con firma collettiva a due

27.05.2019

0, 0
Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 51 del 14 03 2019 Pubbl 1004587797) Persone dimissionarie e firme cancellate Fasciati Rosita da Bregaglia in Castasegna (Bregaglia) membro con firma collettiva a due Graber Prof Dr Beat Christoph da Sigriswil in Berna membro con firma collettiva a due Kirchner Michael da Coira in Bondo (Bregaglia) membro con firma collettiva a due Tholen Barbara da Leuggern in Olten membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Demel Claudia cittadina germanica in Basel membro con firma collettiva a due

14.03.2019

0, 0
Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 171 del 05 09 2017 Pubbl 3733667) Nuovo recapito c/o Dr med vet Marco Giacometti Strada Cantonale 119 7605 Stampa [Modifica dell'indirizzo decisa dall'autorità]

05.09.2017

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 3'622 del 24 08 2017 pubblicato sul FUSC no 166 del 29 08 2017 Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 166 del 29 08 2017 Pubbl 3720477) Nuove persone iscritte o modifiche Bouchet-Le Mappian Emilie cittadina francese in Montreuil (FR) membro con firma collettiva a due [no cittadino filippino]

29.08.2017

0, 0
Fondazione Centro Giacometti in Bregaglia CHE-158 548 770 fondazione (Nr FUSC 207 del 25 10 2013 Pubbl 1146063) Persone dimissionarie e firme cancellate Schildknecht Urs da Eschlikon in Bregaglia vice-presidente con firma collettiva a due Wiesinger Véronique cittadina francese in Parigi (FR) membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Kley Prof Dr Andreas da St Gallen in Uitikon vice-presidente con firma collettiva a due [finora membro con firma collettiva a due] Bouchet-Le Mappian Emilie cittadino filippino in Montreuil (FR) membro con firma collettiva a due Tholen Barbara da Leuggern in Olten membro con firma collettiva a due Aeberli Treuhand AG (CHE-101 652 973) in Zürich ufficio di revisione [finora Aeberli Treuhand AG]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Centro Giacometti?

Fondazione Centro Giacometti is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Centro Giacometti?

The UID (VAT) number of Fondazione Centro Giacometti is CHE-158.548.770.

Where is Fondazione Centro Giacometti located?

Fondazione Centro Giacometti is located in Bregaglia with its registered address at c/o Dr. med. vet. Marco Giacometti, Strada Cantonale 119, 7605 Stampa.

What is the legal form of Fondazione Centro Giacometti?

Fondazione Centro Giacometti is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Centro Giacometti?

La Fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia. Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica, aperta al pubblico e senza scopo di lucro, che raccoglie, conserva, studia, comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per motivi di studio, di formazione e di svago. Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa. In questo modo la Fondazione persegue un approccio improntato alla completezza, approfondimento e interdisciplinarità. La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia. La fondazione contribuisce a far apprezzare, documentare, ricercare, comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere; essa rispetta gli interessi degli aventi diritto. La Fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale, nazionale e internazionale su temi connessi alla Val Bregaglia. Lo scopo della Fondazione è realizzato in particolare con le seguenti attività: Pianificazione, realizzazione, gestione e sviluppo del Centro Giacometti. A tal fine la fondazione può ricevere, acquisire o prendere in locazione immobili oppure costruire, ristrutturare o rinnovare edifici e infrastrutture. L'acquisizione avviene tramite dono, acquistizione o diritto di superficie. Garantire la copertura finanziaria del Centro Giacometti, in particolare mediante la fornitura di prestazioni a titolo oneroso e attività di ricerca fondi. Creare, ricevere e curare una collezione di opere d'arte e di beni culturali e la sua presentazione nel Centro Giacometti quale sede definitiva sia per il pubblico che per la ricerca. Documentazione, ricerca e pubblicazioni sull'eredità culturale, la storia, il paesaggio e la natura della Val Bregaglia. Conservazione del tradizionale paesaggio culturale e dell'immagine intatta dei villaggi della Val Bregaglia. Promozione dello durevole sviluppo della valle.