Fondazione Antonio Caccia
AktivRechtsform
Stiftung (Stift)
UID / MWST
CHE-112.903.406 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-7010055-9
Sitz
Lugano
Zweck
La conservazione del patrimonio artistico legato dal fondatore Antonio Caccia e la raccolta di opere d'arte di valore riconosciuto che verranno acquistate con il reddito netto della sostanza. L'arte ticinese, antica e moderna, sarà oggetto di particolare considerazione. La Fondazione può acquistare beni immobili; essa gestisce i beni immobili di sua proprietà. Essa collabora con gli altri attori del Polo culturale di Lugano, in particolare con il LAC Lugano Arte e Cultura ()in seguito LAC) e il Museo d'arte della Svizzera Italiana, Lugano. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
28.06.2024
28.04.2020
10.09.2019
25.04.2019
24.05.2018
18.10.2016
14.10.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Antonio Caccia?
Fondazione Antonio Caccia is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Antonio Caccia?
The UID (VAT) number of Fondazione Antonio Caccia is CHE-112.903.406.
Where is Fondazione Antonio Caccia located?
Fondazione Antonio Caccia is located in Lugano with its registered address at c/o Direzione Servizi Finanziari, Via della Posta 8, della Città di Lugano, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Antonio Caccia?
Fondazione Antonio Caccia is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Antonio Caccia?
La conservazione del patrimonio artistico legato dal fondatore Antonio Caccia e la raccolta di opere d'arte di valore riconosciuto che verranno acquistate con il reddito netto della sostanza. L'arte ticinese, antica e moderna, sarà oggetto di particolare considerazione. La Fondazione può acquistare beni immobili; essa gestisce i beni immobili di sua proprietà. Essa collabora con gli altri attori del Polo culturale di Lugano, in particolare con il LAC Lugano Arte e Cultura ()in seguito LAC) e il Museo d'arte della Svizzera Italiana, Lugano. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.