Filovia Malvaglia SA
AktivUID / MWST
CHE-113.323.513 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-3007582-9
Sitz
Serravalle
Zweck
Mettere e mantenere in esercizio attività e strutture turistiche nella valle Malvaglia; in particolare, gestire sia un impianto di risalita con filovia da Malvaglia a Dagro sia un esercizio pubblico alla stazione di arrivo a Dagro. La società può compiere tutte le attività necessarie alla realizzazione dello scopo particolare legato alla gestione dell'impianto di risalita e di quello generale, per cui può realizzare e gestire strutture, impianti e infrastrutture destinate al turismo in valle, con riferimento, ad esempio, a sentieri, capanne, locande, ecc.; promuovere il turismo nella valle, organizzare o partecipare a iniziative e manifestazioni turistiche, ad esempio organizzare escursioni o feste campestri, pubblicare guide, ecc.; acquistare e gestire diritti e fondi necessari alla realizzazione dello scopo sociale; partecipare a società o enti aventi scopo analogo.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
24.05.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Filovia Malvaglia SA?
Filovia Malvaglia SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Filovia Malvaglia SA?
The UID (VAT) number of Filovia Malvaglia SA is CHE-113.323.513.
Where is Filovia Malvaglia SA located?
Filovia Malvaglia SA is located in Serravalle with its registered address at 6713 Malvaglia.
What is the legal form of Filovia Malvaglia SA?
Filovia Malvaglia SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Filovia Malvaglia SA?
Mettere e mantenere in esercizio attività e strutture turistiche nella valle Malvaglia; in particolare, gestire sia un impianto di risalita con filovia da Malvaglia a Dagro sia un esercizio pubblico alla stazione di arrivo a Dagro. La società può compiere tutte le attività necessarie alla realizzazione dello scopo particolare legato alla gestione dell'impianto di risalita e di quello generale, per cui può realizzare e gestire strutture, impianti e infrastrutture destinate al turismo in valle, con riferimento, ad esempio, a sentieri, capanne, locande, ecc.; promuovere il turismo nella valle, organizzare o partecipare a iniziative e manifestazioni turistiche, ad esempio organizzare escursioni o feste campestri, pubblicare guide, ecc.; acquistare e gestire diritti e fondi necessari alla realizzazione dello scopo sociale; partecipare a società o enti aventi scopo analogo.