Filippini & Partner Ingegneria SA
AktivUID / MWST
CHE-113.733.130 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-3008874-5
Sitz
Biasca
Zweck
La gestione di uno o più studi per la consulenza, l'allestimento di perizie, la progettazione e direzione lavori nel campo del genio civile, in particolare per sopra e sottostruttura; opere in sotterraneo, geotecnica e meccanica delle rocce, opere idrauliche, opere infrastrutturali (sottoservizi, depurazione, ecc.); opere stradali e ferroviarie; gestione di progetti. La società potrà essere attiva in campi affini quali l'architettura; la geologia-geotecnica; l'ingegneria meccanica e elettrotecnica; la fisica delle costruzioni; l'informatica; la geomatica; il genio rurale, forestale e ambientale e in altri campi che possono contribuire favorevolmente al conseguimento dello scopo sociale. La società può associarsi ad altri studi d'ingegneria o società ed enti del ramo. Essa può partecipare a tutte le operazioni idonee a sviluppare lo scopo sociale; può commerciare in beni immobiliari.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
06.06.2025
06.02.2025
06.06.2023
26.08.2022
20.01.2022
11.02.2020
21.01.2019
18.05.2018
21.12.2017
13.06.2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Filippini & Partner Ingegneria SA?
Filippini & Partner Ingegneria SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Filippini & Partner Ingegneria SA?
The UID (VAT) number of Filippini & Partner Ingegneria SA is CHE-113.733.130.
Where is Filippini & Partner Ingegneria SA located?
Filippini & Partner Ingegneria SA is located in Biasca with its registered address at Via Iragna 11, 6710 Biasca.
What is the legal form of Filippini & Partner Ingegneria SA?
Filippini & Partner Ingegneria SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Filippini & Partner Ingegneria SA?
La gestione di uno o più studi per la consulenza, l'allestimento di perizie, la progettazione e direzione lavori nel campo del genio civile, in particolare per sopra e sottostruttura; opere in sotterraneo, geotecnica e meccanica delle rocce, opere idrauliche, opere infrastrutturali (sottoservizi, depurazione, ecc.); opere stradali e ferroviarie; gestione di progetti. La società potrà essere attiva in campi affini quali l'architettura; la geologia-geotecnica; l'ingegneria meccanica e elettrotecnica; la fisica delle costruzioni; l'informatica; la geomatica; il genio rurale, forestale e ambientale e in altri campi che possono contribuire favorevolmente al conseguimento dello scopo sociale. La società può associarsi ad altri studi d'ingegneria o società ed enti del ramo. Essa può partecipare a tutte le operazioni idonee a sviluppare lo scopo sociale; può commerciare in beni immobiliari.