Fendi Switzerland SA
AktivUID / MWST
CHE-112.803.348 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-660-0536006-8
Sitz
Zweck
L'importazione, la produzione, l'esportazione e la distribuzione di articoli di abbigliamento femminile e maschile di alta moda e di accessori connessi con la moda e il prêt-à-porter, in particolare di articoli in pelle, calzature, profumeria, gioielleria, orologi e occhiali. La società potrà partecipare ad altre imprese. La società può inoltre espletare ogni operazione commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare nei limiti della Legge federale dell'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE), così come ogni attività di consulenza direttamente o indirettamente in relazione con il conseguimento dello scopo sociale.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
26.02.2025
25.10.2023
13.07.2022
18.10.2021
27.11.2020
14.08.2018
08.06.2016
21.03.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fendi Switzerland SA?
Fendi Switzerland SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fendi Switzerland SA?
The UID (VAT) number of Fendi Switzerland SA is CHE-112.803.348.
Where is Fendi Switzerland SA located?
Fendi Switzerland SA is located in with its registered address at Via Morée 16, 6850 Mendrisio.
What is the legal form of Fendi Switzerland SA?
Fendi Switzerland SA is registered as a in Switzerland.
What is the purpose of Fendi Switzerland SA?
L'importazione, la produzione, l'esportazione e la distribuzione di articoli di abbigliamento femminile e maschile di alta moda e di accessori connessi con la moda e il prêt-à-porter, in particolare di articoli in pelle, calzature, profumeria, gioielleria, orologi e occhiali. La società potrà partecipare ad altre imprese. La società può inoltre espletare ogni operazione commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare nei limiti della Legge federale dell'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE), così come ogni attività di consulenza direttamente o indirettamente in relazione con il conseguimento dello scopo sociale.