Fardafid SA
AktivUID / MWST
CHE-107.962.165 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-3001418-3
Sitz
Lugano
Zweck
La gestione, l'acquisizione e la partecipazione ad altre imprese commerciali, industriali e tecnologiche in Svizzera e all'estero; la consulenza in attività commerciali e finanziarie, compresi l'acquisto e Ia vendita di beni mobili e immobili (commerciali in Svizzera e all'estero). La società potrà inoltre effettuare studi di fattibilità, fornire servizi per la consulenza aziendale e commerciale, effettuare ricerche di mercato, sviluppare progetti tecnologici e informatici, come pure effettuare attività di ricerche di mercato e di consulenze specifiche in ambito strategico, direzionale e organizzativo commerciale e dei servizi. La società potrà inoltre prestare consulenza nell'ambito giuridico e promuovere studi e progetti di innovazione tecnologica.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
20.11.2023
08.09.2021
18.08.2020
07.03.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fardafid SA?
Fardafid SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fardafid SA?
The UID (VAT) number of Fardafid SA is CHE-107.962.165.
Where is Fardafid SA located?
Fardafid SA is located in Lugano with its registered address at Viale dei Faggi 9, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fardafid SA?
Fardafid SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Fardafid SA?
La gestione, l'acquisizione e la partecipazione ad altre imprese commerciali, industriali e tecnologiche in Svizzera e all'estero; la consulenza in attività commerciali e finanziarie, compresi l'acquisto e Ia vendita di beni mobili e immobili (commerciali in Svizzera e all'estero). La società potrà inoltre effettuare studi di fattibilità, fornire servizi per la consulenza aziendale e commerciale, effettuare ricerche di mercato, sviluppare progetti tecnologici e informatici, come pure effettuare attività di ricerche di mercato e di consulenze specifiche in ambito strategico, direzionale e organizzativo commerciale e dei servizi. La società potrà inoltre prestare consulenza nell'ambito giuridico e promuovere studi e progetti di innovazione tecnologica.