Adresse

c/o Findea AG, succursale Ticino, Via Carlo Maderno 23, 6900 Lugano

Rechtsform

Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH)

UID / MWST

CHE-262.858.180 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-501-4020951-8

Sitz

Lugano

Zweck

Innovazione tecnologica e culturale, sviluppo di software e consulenza nel settore. Servizi nel campo dei nuovi mezzi di comunicazione, in particolare servizi e sviluppo di soluzioni multimediali ad alto contenuto tecnologico. Creazione di applicazioni innovative, quali sistemi multitouch e touchless, smartphone, tablet, interfacce gestuali, realtà aumentata e realtà virtuale, in grado di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie in contesti applicativi legati all'edutainment, alla cultura, al turismo, alla formazione interattiva, al marketing, in particolare mediante forme di comunicazione digitale (digital signage). Progettazione e sviluppo di smart city e di smart community. Collaborazione con Centri di Ricerca e Laboratori Universitari nel campo dell'innovazione tecnologica e dello sviluppo di software. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

22.07.2022

0, 0
ETT Sagl in Lugano CHE-262 858 180 società a garanzia limitata (Nr FUSC 235 del 02 12 2021 Pubbl 1005347834) Nuovo recapito c/o Findea AG succursale Ticino Via Carlo Maderno 23 6900 Lugano

02.12.2021

0, 0
ETT Sagl in Lugano CHE-262 858 180 società a garanzia limitata (Nr FUSC 145 del 29 07 2021 Pubbl 1005260855) Nuovo recapito Via Carlo Maderno 23 6900 Lugano

29.07.2021

0, 0
ETT Sagl in Lugano CHE-262 858 180 società a garanzia limitata (Nr FUSC 30 del 12 02 2021 Pubbl 1005099730) Persone dimissionarie e firme cancellate Accerboni Laura cittadina italiana in Paradiso presidente della gerenza con firma individuale Nuove persone iscritte o modifiche Morello Samuele cittadino italiano in Bissone presidente della gerenza con firma individuale

12.02.2021

0, 0
ETT Sagl in Lugano CHE-262 858 180 società a garanzia limitata (Nr FUSC 49 del 10 03 2016 p 0 Pubbl 2716007) Nuovo recapito Via Trevano 15 6900 Lugano

10.03.2016

0, 0
ETT Sagl, in Lugano, CHE-262.858.180, Via Serafino Balestra 33, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (nuova iscrizione). Data dello statuto: 04.03.2016.
Scopo:
Innovazione tecnologica e culturale, sviluppo di software e consulenza nel settore. Servizi nel campo dei nuovi mezzi di comunicazione, in particolare servizi e sviluppo di soluzioni multimediali ad alto contenuto tecnologico. Creazione di applicazioni innovative, quali sistemi multitouch e touchless, smartphone, tablet, interfacce gestuali, realtà aumentata e realtà virtuale, in grado di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie in contesti applicativi legati all'edutainment, alla cultura, al turismo, alla formazione interattiva, al marketing, in particolare mediante forme di comunicazione digitale (digital signage). Progettazione e sviluppo di smart city e di smart community. Collaborazione con Centri di Ricerca e Laboratori Universitari nel campo dell'innovazione tecnologica e dello sviluppo di software. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.
Capitale sociale: CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Con dichiarazione del 04.03.2016 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
ETT SPA (Nr;
03873640100), in Genova (IT), socia, con 140 quote da CHF 100.00;
Landi, Giovanni, cittadino italiano, in Firenze (IT), socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 100.00;
Caderni, Niccolò, cittadino italiano, in Londra (UK), socio, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 100.00;
Frasca, Roberto Francesco, cittadino italiano, in Genova (IT), socio, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 100.00;
Pizzoni, Marco Aldo, cittadino italiano, in Milano (IT), socio, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 100.00;
Rossi, Valerio, cittadino italiano, in Arenzano (IT), socio, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 100.00;
Ventrella, Matteo, cittadino italiano, in Campomorone (IT), socio, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 100.00;
Accerboni, Laura, cittadina italiana, in Paradiso, presidente della gerenza, con firma individuale;
Verreschi, Giovanni, cittadino italiano, in Genova (IT), gerente, con firma individuale;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of ETT Sagl?

ETT Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of ETT Sagl?

The UID (VAT) number of ETT Sagl is CHE-262.858.180.

Where is ETT Sagl located?

ETT Sagl is located in Lugano with its registered address at c/o Findea AG, succursale Ticino, Via Carlo Maderno 23, 6900 Lugano.

What is the legal form of ETT Sagl?

ETT Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.

What is the purpose of ETT Sagl?

Innovazione tecnologica e culturale, sviluppo di software e consulenza nel settore. Servizi nel campo dei nuovi mezzi di comunicazione, in particolare servizi e sviluppo di soluzioni multimediali ad alto contenuto tecnologico. Creazione di applicazioni innovative, quali sistemi multitouch e touchless, smartphone, tablet, interfacce gestuali, realtà aumentata e realtà virtuale, in grado di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie in contesti applicativi legati all'edutainment, alla cultura, al turismo, alla formazione interattiva, al marketing, in particolare mediante forme di comunicazione digitale (digital signage). Progettazione e sviluppo di smart city e di smart community. Collaborazione con Centri di Ricerca e Laboratori Universitari nel campo dell'innovazione tecnologica e dello sviluppo di software. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.