Dancro SA
AktivUID / MWST
CHE-259.108.032 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-3016506-6
Sitz
Lugano
Zweck
Il commercio internazionale di materie prime per l'industria in genere, in particolare per l'industria metallurgica, specialmente tubi in acciaio e altre leghe, nonché nel settore dell'energia, ferro, acciaio, metalli non ferrosi inclusi metalli rari, ferro leghe, refrattari, accessori, ricambi macchine ed impianti in generale ma, in particolare, quelle del settore metallurgico, le forniture e le consulenze per tutto quanto riguarda i recuperi ed i residui dell'industria metallurgica, compresa la demolizione in genere, sia di opere statiche che mobili, nonché marittime; le forniture e la relativa installazione di tubi, valvole, apparecchiature e quanto altro necessario per il trasporto di fluidi, la partecipazione ad altre imprese, nonché qualsiasi operazione mobiliari ed immobiliari, mercantile, industriale e/o commerciale nell'ambito degli scopi della società.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
21.03.2024
13.10.2022
21.09.2022
26.03.2021
05.10.2018
04.08.2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Dancro SA?
Dancro SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Dancro SA?
The UID (VAT) number of Dancro SA is CHE-259.108.032.
Where is Dancro SA located?
Dancro SA is located in Lugano with its registered address at Via Cattedrale 2, 6900 Lugano.
What is the legal form of Dancro SA?
Dancro SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Dancro SA?
Il commercio internazionale di materie prime per l'industria in genere, in particolare per l'industria metallurgica, specialmente tubi in acciaio e altre leghe, nonché nel settore dell'energia, ferro, acciaio, metalli non ferrosi inclusi metalli rari, ferro leghe, refrattari, accessori, ricambi macchine ed impianti in generale ma, in particolare, quelle del settore metallurgico, le forniture e le consulenze per tutto quanto riguarda i recuperi ed i residui dell'industria metallurgica, compresa la demolizione in genere, sia di opere statiche che mobili, nonché marittime; le forniture e la relativa installazione di tubi, valvole, apparecchiature e quanto altro necessario per il trasporto di fluidi, la partecipazione ad altre imprese, nonché qualsiasi operazione mobiliari ed immobiliari, mercantile, industriale e/o commerciale nell'ambito degli scopi della società.