Comunità Islamica nel Cantone Ticino
AktivUID / MWST
CHE-103.569.544 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-6010340-3
Sitz
Lugano
Zweck
Promuovere la pratica religiosa mussulmana, affinché i mussulmani abbiano l'opportunità di praticare il loro culto; approfondire la coscienza religiosa islamica e la disponibilità ad aiutare il prossimo; consolidare i legami sociali e culturali dei propri soci secondo i principi della religione islamica; prestare assistenza ai mussulmani che vivono in Svizzera e particolarmente nel Canton Ticino; far conoscere la cultura islamica; promuovere i legami con altre associazioni ed enti islamici; abilitare i mussulmani ad adempiere i doveri religiosi verso se stessi, le loro famiglie, e le comunità nelle quali vivono grazie all'attuazione di dialoghi aperti e all'instaurarsi di un'atmosfera di cooperazione, rispetto e armonia associati con la disciplina.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
23.09.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Comunità Islamica nel Cantone Ticino?
Comunità Islamica nel Cantone Ticino is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Comunità Islamica nel Cantone Ticino?
The UID (VAT) number of Comunità Islamica nel Cantone Ticino is CHE-103.569.544.
Where is Comunità Islamica nel Cantone Ticino located?
Comunità Islamica nel Cantone Ticino is located in Lugano with its registered address at Via Maggio 21, 6900 Lugano.
What is the legal form of Comunità Islamica nel Cantone Ticino?
Comunità Islamica nel Cantone Ticino is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.
What is the purpose of Comunità Islamica nel Cantone Ticino?
Promuovere la pratica religiosa mussulmana, affinché i mussulmani abbiano l'opportunità di praticare il loro culto; approfondire la coscienza religiosa islamica e la disponibilità ad aiutare il prossimo; consolidare i legami sociali e culturali dei propri soci secondo i principi della religione islamica; prestare assistenza ai mussulmani che vivono in Svizzera e particolarmente nel Canton Ticino; far conoscere la cultura islamica; promuovere i legami con altre associazioni ed enti islamici; abilitare i mussulmani ad adempiere i doveri religiosi verso se stessi, le loro famiglie, e le comunità nelle quali vivono grazie all'attuazione di dialoghi aperti e all'instaurarsi di un'atmosfera di cooperazione, rispetto e armonia associati con la disciplina.