Carrozzeria Pellandini Sagl
AktivUID / MWST
CHE-107.562.280 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-500-4000550-7
Sitz
Arbedo-Castione
Zweck
L'esercizio di una carrozzeria, la trasformazione, l'acquisto e la vendita di autoveicoli e di attrezzatura e materiali per carrozzerie; il noleggio di autoveicoli. La società può costituire succursali in Svizzera ed all'estero, partecipare ad altre società svizzere ed all'estero; acquistare ditte aventi fini uguali o simili; fondersi con dette imprese; fare tutte le operazioni e concludere tutti i contratti atti a conseguire direttamente o indirettamente l'oggetto sociale; la società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con l'oggetto della società.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
24.10.2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Carrozzeria Pellandini Sagl?
Carrozzeria Pellandini Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Carrozzeria Pellandini Sagl?
The UID (VAT) number of Carrozzeria Pellandini Sagl is CHE-107.562.280.
Where is Carrozzeria Pellandini Sagl located?
Carrozzeria Pellandini Sagl is located in Arbedo-Castione with its registered address at Via Cantonale, 6532 Castione.
What is the legal form of Carrozzeria Pellandini Sagl?
Carrozzeria Pellandini Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of Carrozzeria Pellandini Sagl?
L'esercizio di una carrozzeria, la trasformazione, l'acquisto e la vendita di autoveicoli e di attrezzatura e materiali per carrozzerie; il noleggio di autoveicoli. La società può costituire succursali in Svizzera ed all'estero, partecipare ad altre società svizzere ed all'estero; acquistare ditte aventi fini uguali o simili; fondersi con dette imprese; fare tutte le operazioni e concludere tutti i contratti atti a conseguire direttamente o indirettamente l'oggetto sociale; la società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con l'oggetto della società.