ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO

Aktiv

Adresse

c/o Bruno De Piaggi, Via Prati Botta 14C, 6917 Barbengo

Rechtsform

Verein (Verein)

UID / MWST

CHE-115.111.991 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-501-6013509-3

Sitz

Lugano

Zweck

Radunare e mettere in contatto i proprietari e possessori di autoveicoli di marca Triumph modello Spitfire (versioni 4, MKII, MKIII, MKIV, 1500); GT6 (versioni MK1, MKII, MKIII). Possono altresì aderire all'associazione, dietro approvazione del comitato, i proprietari di altri modelli di Triumph (Herald, Vitesse, TR o derivate), i quali abbinano un interesse o un'affinità con l'associazione. Organizzare incontri e raduni tra di essi e altre iniziative culturali e collaterali, comunque connesse al mondo delle suddette automobili e alla loro conoscenza, in modo da fungere da polo di aggregazione. Prestare assistenza e informazione ai soci ai fini della conservazione, restauro e manutenzione delle suddette automobili, in modo da permettere la salvaguardia del patrimonio storico-automobilistico. E' esclusa qualsiasi attività commerciale, se non marginale e comunque ausiliaria o strettamente necessaria rispetto al perseguimento dei predetti fini, poiché l'associazione non ha scopo di lucro e deve considerarsi ente non commerciale.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

23.03.2021

0, 0
ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO, in Verzasca, CHE-115.111.991, associazione (Nr. FUSC 206 del 22.10.2020, Pubbl. 1005006073). Statuti modificati: 13.01.2021. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: c/o Bruno De Piaggi, Via Prati Botta 14C, 6917 Barbengo. Nuova organizzazione: [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 92 lett. j ORC.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Maggetti, Sacha, da Brione sopra Minusio, in Brione (Verzasca), presidente del consiglio, con firma collettiva a due;
Nuove persone iscritte o modifiche: De Piaggi, Bruno, da Castel San Pietro, in Barbengo (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;

22.10.2020

0, 0
ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO in Brione (Verzasca) CHE-115 111 991 associazione (Nr FUSC 193 del 06 10 2009 p 17 Pubbl 5279618) Nuova sede Verzasca La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Verzasca sulla base del Decreto legislativo del 10 12 2018

Frequently Asked Questions

What is the legal status of ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO?

ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO?

The UID (VAT) number of ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO is CHE-115.111.991.

Where is ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO located?

ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO is located in Lugano with its registered address at c/o Bruno De Piaggi, Via Prati Botta 14C, 6917 Barbengo.

What is the legal form of ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO?

ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.

What is the purpose of ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO?

Radunare e mettere in contatto i proprietari e possessori di autoveicoli di marca Triumph modello Spitfire (versioni 4, MKII, MKIII, MKIV, 1500); GT6 (versioni MK1, MKII, MKIII). Possono altresì aderire all'associazione, dietro approvazione del comitato, i proprietari di altri modelli di Triumph (Herald, Vitesse, TR o derivate), i quali abbinano un interesse o un'affinità con l'associazione. Organizzare incontri e raduni tra di essi e altre iniziative culturali e collaterali, comunque connesse al mondo delle suddette automobili e alla loro conoscenza, in modo da fungere da polo di aggregazione. Prestare assistenza e informazione ai soci ai fini della conservazione, restauro e manutenzione delle suddette automobili, in modo da permettere la salvaguardia del patrimonio storico-automobilistico. E' esclusa qualsiasi attività commerciale, se non marginale e comunque ausiliaria o strettamente necessaria rispetto al perseguimento dei predetti fini, poiché l'associazione non ha scopo di lucro e deve considerarsi ente non commerciale.