Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)
AktivUID / MWST
CHE-363.840.591 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-6015495-7
Sitz
Lugano
Zweck
L'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è apartitica e aconfessionale, ha lo scopo di mettere in contatto diverse culture Africa e Medio Oriente in modo che, possano interagire tra loro trovando un'applicazione concreta in interscambi. L' associazione AOREP, Africa e Medio Oriente intende promuovere la reciproca conoscenza al fine di ottenere un reale rispetto delle diverse culture. Questo può avvenire tramite una buona comunicazione basata sulle tradizioni delle diverse culture dell'Africa e del Medio Oriente. L'obiettivo dell'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è di realizzare cicli di eventi sui Paesi delle zone: a. Internamente: sul territorio Svizzero per promuovere le diverse culture, al fine di combattere gli stereotipi. b. Esternamente: promuovere l'aiuto seguendo diverse tematiche tra Sud/Sud e tra Nord/Sud. Con progetti miranti lo sviluppo e la cooperazione tra le diverse zone del Sud. In quest'ambito, il Nord ossia la Svizzera avrà un ruolo centrale di coordinazione di progetti e di valutazione dei bisogni nelle diverse zone trattate. c. Inoltre: l. Autorizzare l'apertura di una sezione nei paesi dove ha dei progetti.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
05.08.2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)?
Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)?
The UID (VAT) number of Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) is CHE-363.840.591.
Where is Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) located?
Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) is located in Lugano with its registered address at Piazza Molino Nuovo 15, 6900 Lugano.
What is the legal form of Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)?
Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.
What is the purpose of Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)?
L'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è apartitica e aconfessionale, ha lo scopo di mettere in contatto diverse culture Africa e Medio Oriente in modo che, possano interagire tra loro trovando un'applicazione concreta in interscambi. L' associazione AOREP, Africa e Medio Oriente intende promuovere la reciproca conoscenza al fine di ottenere un reale rispetto delle diverse culture. Questo può avvenire tramite una buona comunicazione basata sulle tradizioni delle diverse culture dell'Africa e del Medio Oriente. L'obiettivo dell'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è di realizzare cicli di eventi sui Paesi delle zone: a. Internamente: sul territorio Svizzero per promuovere le diverse culture, al fine di combattere gli stereotipi. b. Esternamente: promuovere l'aiuto seguendo diverse tematiche tra Sud/Sud e tra Nord/Sud. Con progetti miranti lo sviluppo e la cooperazione tra le diverse zone del Sud. In quest'ambito, il Nord ossia la Svizzera avrà un ruolo centrale di coordinazione di progetti e di valutazione dei bisogni nelle diverse zone trattate. c. Inoltre: l. Autorizzare l'apertura di una sezione nei paesi dove ha dei progetti.