Associazione Best Mountain
AktivUID / MWST
CHE-478.730.782 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-6015048-0
Sitz
Collina d'Oro
Zweck
Promuovere e realizzare attività e progetti aventi l'obbiettivo di valorizzare le montagne, la loro natura e le espressioni umane e culturali che ne caratterizzano la cultura, la tradizione, il valore storico sociale in tutto il mondo dal punto di vista culturale, scientifico, sportivo ed economico-sociale. Lo farà con l'organizzazione di conferenze, eventi culturali e sportivi, attività e missioni culturali e scientifiche, pubblicazioni e realizzazioni audiovisive, promuovendo accordi con enti e organizzazioni nazionali e internazionali, utilizzando risorse dei soci e ricercando fondi pubblici e privati e promuovendo azioni di fund raising. Lo potrà fare anche gestendo o partecipando ad attività ed iniziative aventi le finalità sopracitate, come la gestione di rifugi, di laboratori, di attività commerciali come la vendita di prodotti della montagna o gadget.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
14.10.2020
22.09.2020
10.08.2020
03.08.2020
03.07.2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Associazione Best Mountain?
Associazione Best Mountain is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Associazione Best Mountain?
The UID (VAT) number of Associazione Best Mountain is CHE-478.730.782.
Where is Associazione Best Mountain located?
Associazione Best Mountain is located in Collina d'Oro with its registered address at Via al Molino 31, 6926 Montagnola.
What is the legal form of Associazione Best Mountain?
Associazione Best Mountain is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.
What is the purpose of Associazione Best Mountain?
Promuovere e realizzare attività e progetti aventi l'obbiettivo di valorizzare le montagne, la loro natura e le espressioni umane e culturali che ne caratterizzano la cultura, la tradizione, il valore storico sociale in tutto il mondo dal punto di vista culturale, scientifico, sportivo ed economico-sociale. Lo farà con l'organizzazione di conferenze, eventi culturali e sportivi, attività e missioni culturali e scientifiche, pubblicazioni e realizzazioni audiovisive, promuovendo accordi con enti e organizzazioni nazionali e internazionali, utilizzando risorse dei soci e ricercando fondi pubblici e privati e promuovendo azioni di fund raising. Lo potrà fare anche gestendo o partecipando ad attività ed iniziative aventi le finalità sopracitate, come la gestione di rifugi, di laboratori, di attività commerciali come la vendita di prodotti della montagna o gadget.