Alleanza Liberi e Svizzeri

Aktiv

Adresse

c/o Alessandro Lepori, Via Mola 4, 6900 Lugano

Rechtsform

Verein (Verein)

UID / MWST

CHE-110.373.727 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-514-6010150-0

Sitz

Lugano

Zweck

Operare affinché il nostro popolo e soprattutto i giovani possano riscoprire e conservare i liberi ordinamenti democratici; difendere lo Stato e le sue istituzioni contro la sovversione e il disfattismo; combattere ogni totalitarismo di destra e di sinistra e in particolare il marxismo; difendere l'iniziativa privata quale garanzia di libertà e di progresso contro le tendenze collettivistiche e la burocratizzazione dello Stato; operare contro lo sfacelo della scuola e l'inquinamento della cultura; far rispettare l'oggettività e il pluralismo al monopolio radiotelevisivo; sostenere l'azione di partiti politici, movimenti d'opinione, organizzazioni e associazioni che si propongono gli stessi fini dell'Alleanza ed appoggiare i loro esponenti.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Alleanza Liberi e Svizzeri?

Alleanza Liberi e Svizzeri is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Alleanza Liberi e Svizzeri?

The UID (VAT) number of Alleanza Liberi e Svizzeri is CHE-110.373.727.

Where is Alleanza Liberi e Svizzeri located?

Alleanza Liberi e Svizzeri is located in Lugano with its registered address at c/o Alessandro Lepori, Via Mola 4, 6900 Lugano.

What is the legal form of Alleanza Liberi e Svizzeri?

Alleanza Liberi e Svizzeri is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.

What is the purpose of Alleanza Liberi e Svizzeri?

Operare affinché il nostro popolo e soprattutto i giovani possano riscoprire e conservare i liberi ordinamenti democratici; difendere lo Stato e le sue istituzioni contro la sovversione e il disfattismo; combattere ogni totalitarismo di destra e di sinistra e in particolare il marxismo; difendere l'iniziativa privata quale garanzia di libertà e di progresso contro le tendenze collettivistiche e la burocratizzazione dello Stato; operare contro lo sfacelo della scuola e l'inquinamento della cultura; far rispettare l'oggettività e il pluralismo al monopolio radiotelevisivo; sostenere l'azione di partiti politici, movimenti d'opinione, organizzazioni e associazioni che si propongono gli stessi fini dell'Alleanza ed appoggiare i loro esponenti.